Jump to content
Search In
  • More options...
Find results that contain...
Find results in...

KB24 -Black Mamba-

Members
  • Content Count

    3,447
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    2

Everything posted by KB24 -Black Mamba-

  1. Roma e Napoli superiori a noi. Il fatto di essere primi dopo 13 partite non vuol dire nulla. (con 3 squadre a 2-3 punti di distacco)
  2. La pectoral machine è inutile, non serve a nulla. Piuttosto fai le flessioni per il petto. In generale tutte le macchine non servono a nulla, vai di corpo libero, bilanciere e in caso manubri.
  3. Lavora sulla forza, quindi ripetizioni basse e carichi medio-alti (attenzione tenendo un'esecuzione sempre ottimale non perdendo il movimento). Diventando forte, cresci anche muscolarmente, poi finito questo periodo puoi fare un lavoro con più ripetizioni andando a lavorare intensamente su ogni muscolo in modo "dettagliato". Lavora molto su panca piana, stacchi e squat (i tre esercizi fondamentali), oltre alle trazioni e military press (spalle). Come dieta ti consiglio di fare gli spuntini come ho spiegato nella mia giornata "tipo", io quando facevo palestra 3-4 volte a settimana...in du
  4. @Poz: alterna le mandorle con noci e anacardi, io ti consiglierei di mangiarle negli spuntini ogni giorno (due volte al giorno) - mentre sul pane a lievitazione naturale non saprei, gonfia di meno ma è sempre un carboidrato complesso quindi cercherei di evitarlo. @Cono: si, come porzioni vado ad occhio...dopo un pò ci ho fatto l'abitudine: riguardo le uova mangio solo l'albume, quindi mi conviene prendere solo l'albume d'uovo che trovi nelle scatole in tetrapak (500 gr), ne bevo 250 gr un giorno e i restanti dopo due giorni...metodo classico: goccio di olio in pentola, albume con qualche p
  5. Cerco sempre di riposare molto, in questo modo recupero molto velocemente. Comunque la pasta la mangio a pranzo due volte a settimana, mai a cena (a meno di eccezioni come cene fuori casa con amici o altra gente). Come consumo non saprei, lavoro principalmente in ufficio quindi durante la giornata lavorativa non ho un dispendio energetico alto: nonostante questo, mangio sempre tanto integrando con cibo solido e mi alleno sempre per 60-80 minuti al giorno alternando sollevamento pesi e attività aerobica (in poche parole Crossfit). Dipende tanto come è impostata la tua giornata tipo cos
  6. Ridurre non esiste, eliminare ha un senso Comunque vale per tutto il corpo, non solo fianchi e pancia (che sono i più soggetti tra l'altro). Ti faccio un esempio della mia tipica giornata, fai conto che io mi alleno 6 giorni su 7 alla settimana (pratico Crossfit, faccio gare ecc...), quindi ho un consumo calorico molto alto: 1) Colazione: Latte + Miele + Cereali (so che non dovrei bere il latte, ma è l'unica eccezione che mi concedo). 2) Spuntino: Fiocchi di latte + Mandorle 3) Petto di pollo + verdura (zucchine, cavolfiori, pomodori ecc...) 4) Spuntino: Yogurt greco + Mela 5
  7. Esatto. Il pane ormai non lo mangio quasi mai a parte casi eccezionali come cene ecc..., la pasta due volte a settimana massimo più la domenica. Tutta questione di abitudine, anche io prima mai l'avrei detto.
  8. Spuntino poco consistente. Pranzo poco nutriente (pastina in brodo e pane è terribile) Merenda con una mela ancora poco consistente Cena ok ma devi togliere il pane. I risultati in palestra cominci a vederli nel giro di 3 mesi ben o male, poi dipende come ti alleni, se hai costanza, se mangi bene ecc...
  9. Bresaola - Tonno - Riso - Tacchino - Salmone - Albume (non il tuorlo, solo quelle bianco va bene) sono ancora la base per una sintesi proteica, quindi NON bisogna lasciarle perdere, anzi. Concordo con la frutta secca come mandole, noci, anacardi abbinata con fiocchi di latte o yogurt greco bianco. Sulla pasta, mangiala due volte a settimana, però cerca di evitare il pane.
  10. Consiglio mio, usa meno macchine e vai avanti di SQUAT LIBERO e STACCHI: solo con questi due esercizi, hai già allenato le gambe. Poi le gambe andrebbero allenate sempre e non solo una/due volte a settimana, ma questo è un mio parere
  11. Figurati. Proprio due settimane fa tramite il box di Crossfit dove mi alleno, ho eseguito un corso su SQUAT - STACCO e PANCA PIANA. (con Alessio Marazzini che è il coach che spiega nel video). Sui primi due ero a posto, ho dovuto solo sistemare due particolari mentre sulla panca piana mi ha aperto completamente un nuovo mondo: apertura larga, scapole incastrate, spalle basse, petto alto creando una sorta di ponte e in questo modo hai l'asse completamente perfetta perchè il peso va tutto sul petto lavorando in maniera ottimale, senza usare le spalle. Io avevo un massimale di circa 90-9
  12. Ben detto, l'addome è sempre in tensione nella maggior parte degli esercizi quindi è sempre "sotto sforzo". (soprattutto nei tre fondamentali di SQUAT-STACCHI E PANCA PIANA). @Cono: nella panca piana, la schiena non deve essere piatta ma devi creare una sorta di "ponte" incastrando le scapole dietro: in questo modo hai le spalle basse (quindi non lavorano), petto alto e piedi ben piantati a terra: vedrai che avrai modo di caricare di più perchè l'asse non è più verticale andando ad intaccare le spalle, ma sentirai lavorare solo il petto usando un movimento naturale. https://www.youtube
  13. Dipende dal tuo obiettivo. Fianchi e pancetta non vanno via facendo "solo esercizi di addominali" a fine allenamento (come pensa il 90% di chi va in palestra), ma con un programma di allenamenti ad alta intensità con abbinamento di pesi e cardio nella stessa sessione. (tenendo sempre presente che l'alimentazione è il 70% dello sport, se non di più).
  14. Io ormai da 4 mesi pratico Crossfit. Ormai è una nuova droga. Ho perso qualcosa in termini di "massa", ma ho più volume come struttura fisica e soprattutto aumentato in maniera esponenziale i miei carichi sui fondamentali di panca piana, stacchi e squat.
  15. Il rigore di Handanovic nacque da un errore suo, che al posto di rinviare di prima ha preferito stoppare il pallone venendo anticipato da Kalinic. (pressing o non pressing, se avesse rinviato di prima saremmo qua a parlare di un'altra partita probabilmente) Tutte le squadre se pressate vanno in difficoltà, in particolare noi che non abbiamo costruttori di gioco...ma la partita con la Viola non è l'esempio da fare perchè è stata una partita cominciata male e finita peggio per via di episodi.
  16. Infatti Handanovic è stato uno dei migliori in campo, non IL migliore in campo. Non a caso gli uomini chiave sono stati Brozovic e Miranda contro la Roma. Quando prepari una partita viene inteso come l'atteggiamento in campo della squadra: a parte questo di "miracoli" di Handanovic non ne ho visti, la parata più difficile è stata su Salah, ma sono 4 discreti interventi che insieme fanno una grande giocata difensiva. (se vogliamo essere precisi, sul tiro di Florenzi è lui che smanaccia centralmente, piuttosto che buttarla in laterale...quindi ha rimediato a un suo errore).
  17. La partita con la Fiorentina non fa testo, dopo 2 minuti è stato ammonito Handanovic che ha causato un rigore, poi il 2-0 e poi l'espulsione di Miranda. Comunque l'Inter avrà dei miglioramenti, sono stati cambiati 8/11 della formazione titolare, ancora non c'è intesa tra tutti i giocatori, è un gruppo nuovo che ha bisogno di tempo. Il portiere è li per parare no? La partita è stata preparata tatticamente bene da Mancini e interpretata in modo impeccabile dalla squadra sul campo.
  18. Perfetto. Tra l'altro la Roma di Garcia è al terzo anno, quindi squadra già rodata e con un'identità ben precisa...mentre noi siamo dopo 3 mesi una squadra in costruzione e come ben spiegato da Mancini, prima si fanno le fondamenta (non prendere gol), poi il resto viene automaticamente...mese dopo mese i giocatori si conosceranno meglio e ci sarà intesa in campo. Scontata la scelta dei terzini non proprio: D'Ambrosio era alla prima partita ufficiale dopo non aver mai messo piede in campo se non nelle amichevoli, Nagatomo ha visto più panchina che campo (in panchina Santon - Telles - JJ
  19. Ma non è una partita fortunata, è una partita preparata bene. La Roma è al terzo anno di Garcia, gioca bene, ha grandi qualità di palleggio...Mancini ha impostato la formazione con i due terzini più veloci in rosa a contrastare Gervinho e Salah, con Ljajic e Perisic che facevano il quinto e sesto terzino in difesa per coprire le avanzate di Digne e Maicon. (il fatto di aver messo anche Jovetic come prima punta è per non dare punti di riferimento ai due centrali della Roma) Handanovic ha fatto due grandi interventi (su Florenzi e su Salah), mentre secondo me i romanisti avranno da recri
  20. Roma superiore, ma partita preparata bene da Mancini, soprattutto sugli esterni. Miranda - Murillo coppia difensiva fenomenale, molto bene Perisic e Brozovic.
  21. +24 milioni sugli ingaggi rispetto all'anno precedente. Comprensibile visto che come spiegavo sopra, 8/11 di squadra è completamente nuova.
  22. Con o senza ingaggi cambia poco. Qua però tanti dimenticano un fattore importante: un conto è spendere 90 milioni con già una base ben solida e rafforzare la squadra, un conto è spenderli tenendo 3 titolari della passata stagione e i restanti 8 nuovi a completarla.
  23. Preferisco un campionato così che "godermi" Ligue 1 e Bundesliga con rispettivamente PSG e Bayern con il titolo in tasca dopo 6 giornate.
  24. Ragionamento che non fa una piega. Ripeto che qua si guardano troppo i numeri, i bilanci, le plusvalenze e meno il calcio giocato sul campo.
  25. Anche la Sampdoria la prepara con tutta calma. Ovviamente la profondità della rosa non l'hai calcolata.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use & Privacy Policy.