![](https://www.lakersland.it/forum/uploads/set_resources_56/84c1e40ea0e759e3f1505eb1788ddf3c_pattern.png)
crimar
Members-
Content Count
216 -
Joined
-
Last visited
Everything posted by crimar
-
Perchè è più bello tifare per qualcuno che, dentro di sè, ha anche qualcosa di te. Ti senti più rappresentato, le sue vittorie sono anche le tue perchè le sue caratteristiche, quantomeno fisiche se non tecniche, sono anche le tue. Senza sfociare in quello che troppo spesso viene errroneamente considerato "razzismo" è un dato di fatto che, in linea di massima e considerando che c'è sempre l'eccezione che conferma la regola, i negri siano più potenti, i bianchi più agili, gli etiopi più resistenti, ecc... Ci sarà pure un motivo per cui un negro non ha mai vinto una gara di nuoto, e l'ultimo bia
-
Da questo punto di vista non mi sembra che abbia gravi problemi, ma anche se così fosse non vedo in che modo questi potrebbero pregiudicare la sua carriera. L'importante è che sappia colpire il pallone nella maniera giusta (quando glielo passano, ovviamente...).
-
Osvaldo e Destro sono entrambi due buonissimi attaccanti che, se schierati costantemente e assistiti dalla salute, garantiscono abbondantemente la doppia cifra. Potendo scegliere mi orienterei sul secondo sia per età sia per nazionalità. E anche perchè alla sua prima stagione in Serie A nel Siena ha contribuito da protagonista a farmi vincere il fantacalcio :inchino .
-
Diego Costa ha disputato l'ultimo Mondiale con la maglia delle Furie Rosse, ma non per questo è spagnolo. E che dire dei fratelli Boateng che giocano in due Nazionali diverse? :laugh: Ringrazio l'amico D-GenerationLakers per il prezioso contributo legislativo, però la nazionalità non è qualcosa che dipende da un timbro sul passaporto.
-
Osvaldo è tutt'altro che scarso, ma rispetto a Destro: - ha 5 anni in più; - non è italiano; - ha una media gol inferiore.
-
No, è un centravanti di 23 anni nel giro della Nazionale, e con la media realizzativa di 1 gol ogni 2 partite e mezzo.
-
Ecco, bravo... Gabbiadini. Anche lui è un attaccante esterno, vero? Non sono sicuro che il ruolo sia lo stesso, ma nel caso non potevamo puntare su di lui anzichè sull'albanese ex Bayern? Esattamente! Hai presente l'Athletic Bilbao? Ecco, quella è la squadra che mi piacerebbe tifare: rappresentante di una città, una regione, e un popolo, il cui seguito non dipende dai risultati (peraltro molto buoni se è vero come è vero che insieme alle superpotenze Barcellona e Real Madrid è la sola a non essere mai retrocessa), bensì dal senso di appartenenza e identità che porta con sè.
-
Avete ragione, ma sapete com'è... la mia fede nerazzurra è nata quando avevo appena 7 anni, e prima che Massimo Moratti si bevesse il cervello e il portafogli per seguire la sentenza Bosman pensavo che "Internazionale" fosse solo un nome dettato dai malsani princìpi dei nostri fondatori (per giunta svizzeri, neanche a farlo apposta!). Aborro le pay-tv e pertanto non sono abbonato nè a Sky-fo nè a Merdaset Premium, e questo mi impedisce di seguire i campionati esteri. Nonostante ciò i nomi di Messi, Rooney, Lampard, Cristiano Ronaldo, Ribery, Muller, Gerrard, Robben, Iniesta, Bale, Van
-
Parlo di tradizione, non certo delle Armate Brancaleone presentate da Lippi e Prandelli negli ultimi 6 anni. Quattro Mondiali e un Europeo raccontano una storia che la Svizzera non potrà imitare neanche nelle prossime cinquanta ère geologiche! Il 2009/10 intendi? L'anno in cui, prima di realizzare il Triplete, siamo andati in ritiro negli Stati Uniti per prepararci al meglio a perdere la finale di SuperCoppa in Cina? E' stata la mia prima stagione di sciopero del tifo, proprio perchè non mi sentivo rispettato, nè tantomeno rappresentato da quella che non sentivo più come una parte di
-
Non c'è nulla di sbagliato che UNO straniero (ma anche due, tre...) giochi in Serie A. Ciò che trovo assurdo e che mi fa incazzare come una iena è che una squadra, per giunta la mia , da ormai più di un decennio sia praticamente colonizzata e continui su questa strada nonostante negli ultimi anni si sia rivelata una strategia fallimentare, tanto è vero che a vincere gli scudetti è stata la Juventus che rappresenta l'ossatura della Nazionale azzurra. Fossimo Cipro, l'Albania, Malta, capirei, ma cazzo stiamo parlando dell'Italia, ovvero la seconda / terza potenza calcistica mondiale! Che gusto
-
Ma guarda, se fosse per me Bonazzoli avrebbe il posto da titolare garantito almeno fino al termine della stagione. Non l'ho citato solo perchè mi si chiedevano giocatori di esperienza e che potessero già vantare dei trofei nel loro palmarès.
-
Così a spannacce la Prima Divisione svizzera vale quanto la Seconda inglese, quindi non spacciamo per trofei quelli che sono poco più di un Torneo Birra Moretti. Detto ciò, ero stato io il primo a premettere che di Macheda si erano perse le tracce, ma bisognerebbe sapere il motivo. Infortuni gravi? Problemi personali? O è solo "uscito dal giro", come si suol dire? Nonostante la giovane età, di esperienza, anche internazionale e per giunta ai massimi livelli, ne ha da vendere, quindi nel caso fosse fisicamente a posto io scommetterei su di lui piuttosto che su uno straniero per nulla avvezzo a
-
I primi che mi vengono in mente sono Giovinco e Balotelli, anche se quest'ultimo non è propriamente italiano e gioca in una posizione diversa. Poi... non so... Macheda? Ultimamente sembra che si sia un po' perso non so per quali ragioni, ma stiamo pur sempre parlando di un 23enne scoperto da un certo Alex Ferguson e lanciato nel Manchester United.
-
Una squadra composta da almeno 6 italiani sotto i 25 anni, completata da stranieri con un impatto tipo Matthaeus, Maicon, Ronaldo e Ibrahimovic. Questo mi andrebbe bene! Discreti giocatori per discreti giocatori, a 'sto punto preferisco gli italiani che almeno già conoscono il nostro campionato e non si devono ambientare.
-
Può anche darsi, ma di Brehme, Sneijder e Cambiasso, solo per citare dei fenomeni (chi di più lunga durata, chi meno) scartati dalla concorrenza oltreconfine, ne ho visti 3 in venticinque anni. Molto più frequenti, e dolorosi, i bidoni appioppatici sotto i roboanti nomi di Scifo, Quaresma, Robbie Keane, Bergkamp, Hakan Sukur, Pancev, Coutinho... fino all'ultimo (per ora): Vidic. (NON) giocare in Bundesliga è un conto, giocare in Serie A è un altro. No perchè a me risulta che nel Bayern nel ruolo di Shaqiri giochino Robben, Ribery e Muller.
-
Teoricamente ci migliora anche Candreva (tanto per fare un nome), che con l'esplosione di Felipe Anderson ha il posto tutt'altro che assicurato. Costa meno, è già abituato alla Serie A, ed è pure nel giro della Nazionale azzurra, che fino a prova contraria ha una caratura "leggermente" superiore a quella svizzera dove si è abilmente accasato Shaqiri. C'era proprio bisogno di pescare per l'ennesima volta all'estero?
-
I cuginastri derelitti in terza posizione? Ma va', dài, ormai l'unico che ci crede (o più probabilmente fa finta per motivi di opportunità) è Berlusconi. E' più facile che ci vada il Genoa in Champions League!
-
Non è questione di criticare a prescindere. Shaqiri è un albanese che nella sua (ancora breve, d'accordo) carriera ha disputato 4 belle partite al Mondiale per poi accomodarsi sulla panchina del Bayern Monaco. Dalla sua ha la giovane età ma non mi sembra esattamente il prototipo di colui che arriva e fa fare il salto di qualità a una squadra mediocre. Sì, esatto. Se tutti li prendessero sul ridere come te, dopo un po' non se ne sentirebbero più perchè l'effetto non sarebbe quello desiderato.
-
Quindi, se ho ben capito, il nostro "colpaccio" sarebbe uno inferiore a tutta questa gente? E in base a cosa, allora, dovrebbe consentirci un miglioramento, considerando pure che si deve ambientare in un campionato diverso?
-
Dunque, come faccio a spiegartelo? Vediamo un po'... Quando una Curva sfotte (o insulta) la tifoseria e i giocatori avversari lo fa con l'intenzione di generare in loro nervosismo così da distrarli dal gioco e indurli in errore. Questo effetto ovviamente è tanto più efficace quanto più pesanti, insistenti e offensivi sono gli slogan usati. Anche Medel ha disputato un buon Mondiale...
-
Non è che evitando di ironizzarci sopra i morti resusciteranno. Il giusto spirito con cui prendere i cori "razzisti" lo avete illustrato splendidamente voi stessi quando nella scorsa stagione vi siete auto-cantati: "Senti che puzza, scappano anche i cani...". Esattamente come nessuno qui dalle nostre parti chiama i pompieri quando dalla Curva avversaria parte "Un solo grido, un solo allarme: Milano in fiamme, Milano in fiamme!".
-
Non te la prendere, si chiama libertà di espressione ed è giusto che chiunque possa esercitarla. Anche tu ovviamente. Se qualche coro ti dà fastidio puoi tranquillamente rispondere per le rime usando gli stessi toni. Certo, però Inter e Juventus hanno una tale tradizione vincente che sono in grado di assorbire anche questi colpi senza risentirne più di tanto. La Lazio ne ha perso uno e ne ha vinto un altro l'anno successivo nello stesso modo. Purtroppo per voi, invece, la Roma è recidiva ed è questo che mi fa pensare a un problema di mentalità che va oltre all'aspetto tecnico-tattico.
-
Mi stai dicendo che il leader della difesa Campione d'Europa di Sir Alex Ferguson si perde in un bicchier d'acqua solo perchè chiamato a giocare in uno schema diverso? Suvvia, non posso crederci... Gli errori contro Torino e Palermo non dipendono dal modulo, ma solo da un'entrata fuori tempo nel primo caso e da un eccesso di confidenza nel secondo. A 'sto punto allora perchè non Burgnich? Lui di Coppe dei Campioni ne ha vinte ben due! Vidic è un ottimo ex giocatore, ma a 33 anni suonati e con alle spalle una carriera costellata di trionfi è impensabile che abbia la forza, la vogl
-
Non capisco tutta questa voglia di rivedere in campo quello che all'esordio in Serie A prima ha provocato un rigore e poi è stato espulso, e meno di un mese dopo ha regalato il migliore degli assist al palermitano Vazquez in piena area piccola. Per tacere degli errori "minori" in fase di appoggio e/o posizionamento (gol di Callejon in Inter-Napoli). E addirittura capitano, poi! Ma per favore... Non basta aver vinto la Coppa dei Campioni a Manchester (tra l'altro dopo averci eliminati con una sua rete) per indossare la fascia di Picchi, Facchetti e Bergomi.
-
Beh, voi altri, al di là dell'azione di Pogba e del salvataggio sulla linea di D'Ambrosio, non mi pare che abbiate fatto chissà cosa. Fanno il paio con il contropiede vanificato dall'egoismo di Icardi e con la paratona di Buffon sullo stesso giovane argentino. Il pareggio è più che giusto, ma non ti preoccupare per l'avvicinamento della Roma. I giallorossi sono eterni incompiuti; ogni volta che arrivano in vista del traguardo si fanno prendere dal braccino tipico di chi non ha l'abitudine a vincere. Dopo Lecce 1986, Venezia 2002 e Sampdoria 2010 sarà così anche stavolta.