-
Content Count
11,030 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
46
Everything posted by mr81
-
Discorso allucinante. Meani che dice: "Per il Milan voglio questa terna arbitrale" Facchetti che dice:" Per l'Inter voglio questa terna arbitrale" Spiegami che differenza c'è in termini di "illecito sportivo". Ci sono altre teorie logiche?!?
-
Moratti non la pensa come te: è orgoglioso di quel titolo. Il suo primo da Campione d'Italia. Anche festeggiato! E' il tuo presidente a tenerselo stretto. Colui che si è proclamato "The Honest One": credo sia una delle persone che più facciano male al calcio inteso come sport. Ed ovviamente non da oggi 4 luglio 2011. Lo scudetto di cartone è comunque, a mio avviso, un'inezia rispetto a tutto quanto ne è conseguito dopo. Moratti lo vuole? Che se lo tenga. La vergogna è proseguita oltre. Può così dire che ha vinto 5 scudetti in fila, come una versione della Juve, come il Grande Torino
-
Credo faccia anche questo parte della pantomima, almeno voglio sperarlo.
-
Fatto. Brando dice sostanzialmente il vero. Djokovic quest'anno è il n°1 da inizio stagione, anzi probabilmente anche da fine scorso anno: a Flushing Meadows arrivò svuotato alla finale contro Nadal dopo una maratona che lo svuotò in semifinale contro Federer. Quest'anno ha certificato il suo momento: non credo al triangolo...si, magari la tendenza pare essere quella ma non è certamente un teorema. Contro Nadal ho sempre avuto la sensazione che il problema fosse mentale, ed anche la finale di quest'anno me ne ha dato conferma. Perdere quel primo set (e sostanzialmente la partita si è
-
Shooter, Nigma....è necessario che vi "citi" nel topic IPSE DIXIT?!? Magari odiate troppo Nadal, nel senso che siete troppo coinvolti emotivamente, per riuscire a leggere la partita in maniera distaccata. Perché la partita oggi ha detto che non c'è stata partita: Djokovic si è dimostrato troppo superiore. Ha schiacciato il tasto "OFF" nel 3°set, non lo ha praticamente giocato. Nel 4° si è rimesso in carreggiata e senza quel nastro beffa sarebbe stato altro 6-1. Insomma è il n°1 e lo ha dimostrato ampiamente. Dominando il n°2 nel tempio del tennis.
-
Ovvio che la logica va a farsi strabenedire contro questi nastri.
-
Credo ci finiate voi...
-
Brando che segue un match di tennis e Nadal dominato in una finale Slam...direi che siamo a due prime assolute.
-
Sono gli stessi che si contestano a Federer quando gioca contro Nadal. Per questo mi chiedevo se si potesse parlare di "sofferenza mentale".
-
Non c'è perché al momento il serbo lo sta sovrastando sotto tutti i punti di vista. Nadal è sul campo ma non può nulla.
-
Siamo al KO tecnico onestamente. Nel pugilato zio Toni avrebbe dovuto gettare la spugna sul ring.
-
La logica direbbe 3-0 Djokovic, la butto lì.
-
Che Nadal soffra Djokovic come Federer soffre il maiorchino? Brutto 10imo game di Rafa, errori non da lui.
-
Mi pare ci sia bel tempo in tutta Italia. Cosa c'è di meglio di una giornata al mare? Andate in spiagg.....ehm ehm...buona partita!
-
Partita non bellissima (mi sono appisolato sul 5-4 Kvitova e mi son risvegliato con in campo il tappeto verde e tutti i raccattapalle ...col MySky fortunatamente sono andato indietro a vedere l'ultimo game), ma neanche orrenda. Siete troppo esagerati: al momento le tenniste "sono queste", non era mica una finale Seles-Graf. E comunque, ripeto qualche bel colpo lo hanno tirato. Soprattutto la Kvitova, ovviamente, che solleverà quel trofeo qualche altra volta. E' forte davvero questa ragazza. Chapeau. EDIT: Sasha inguardabile, con esultanze degne di una partita di calcio. Scena d
-
Se parliamo di Serve&Volley, Henman lo eseguiva più di Sampras, al quale la maggior parte delle volte bastava il solo "serve".
-
Di partite orripilanti il tennis ne è pieno. Di certo quella di oggi non lo è stata. Può non piacere il modo in cui viene interpretato il tennis su erba (ma quale erba?) ma di certo non è stato giocato un match scadente. Poi, dai...Tsonga è simpatico ma se vuoi vedere il tennis come suggerirebbe il manuale, il nome di Tsonga non è certamente il primo della lista.
-
Ma sai, io son convinto che più che Murray (ma puoi metterci qualunque altro nome) a perdere il "momentum" della partita sia proprio lo spagnolo a trarre linfa vitale dall'errore dell'avversario. Cioè, sale proprio di livello lui ed in maniera spaventosa. Murray ha giocato il primo game del 2° set in maniera convincente e, ripeto, era a palla per andare 15-40. Breakkandolo lì la partita si faceva davvero interessante per lui. Fino a lì, aveva giocato alla grande: comandando il gioco e tirando fuori gli attributi.
-
Partita finita sul 7-5 1-0 Murray e 15-30 sul servizio Nadal. Quel diritto semplice a pochi passi dalla rete messo fuori ha consegnato la partita a Nadal: si sarebbe andato 15-40 e magari riusciva il break. Invece erroraccio del britannico e Nadal, come SEMPRE, dal ciglio del burrone torna più forte. E non ti lascia scampo. Djokovic è altra roba però. Sarà una finale combattuta, speriamo anche bella.
-
Comunque Djokovic è di una continuità/solidità spaventosa. Perso il set in quel modo, con match point(s) a favore, riesce a resettare tutto e partire con un break immediato nel set successivo. Chapeau. Insomma, quello che non è riuscito a fare Federer due giorni fa.
-
Giusta la squalifica nel 1997. Nel 1994 è stato pollo Damon Hill. Poteva sin dall'inizio "fregare" Schumi all'interno invece che andare prima all'esterno e poi tentare all'interno. Manovra che lo ha fatto rallentare vistosamente. A quel punto, stai dietro e riprovaci dopo.
-
Giusto che in finale arrivino Sharapova e Kvitova: hanno dimostrato per tutte e due le settimane di meritarsi la chanche di giocarsi il titolo. Se giocano al loro massimo può essere anche una partita spettacolare, ma temo che la tensione le farà giocare peggio di come fatto in semifinale. E probabilmente vincerà quella maggiormente abituata a questi palcoscenici. E se lo meriterebbe pure, brava Maria. La Kvitova comunque la rivedremo altre volte a giocarsi il titolo a Wimbledon. PS: certo che Sasha sta avendo più inquadrature in questi 2 mesi che nella sua carriera professionistica.
-
Meravigliosi quei tornei. Difese assurde, giri, steole, che colpi! Meraviglioso quell'anno...partiva con 300-400 punti di handicap. Quelle gare farsa delle "combinate": tipi come Mark Girardelli campavano di rendite grazie a questa gare-fantasma. Nonostante tutto, Albertone ha vinto la Coppa del Mondo. Oltre alle varie lezioni impartite agli avversari a Olimpiadi e Mondiali. :inchino