-
Content Count
11,030 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
46
Everything posted by mr81
-
Beh, che Mexes sia una checca isterica però non si può negarlo.
-
E allora RIBENVENUTO... ...JR! (cit.)
-
Bolelli assolutamente inguardabile. Resta il fatto che, quando ti trovi sul 2-0 e stai giocando il tie break del terzo set, la partita devi portarla a casa comunque: se perdi 7-6, 7-5, 6-7, 6-3, 6-4 significa che hai ceduto, mentalmente o fisicamente, non ci sono scuse. Peraltro quei 2 svedesi non sono certamente più forti dei nostri. Poi è chiaro: loro hanno Soderling, il ché significa 2-0 di partenza. però avere claudia vinciguerra vuol dire anche 2-2 di partenza. potevano anche giocare solo il doppio praticamente sto weekdn, il doppio decideva tutto, non puoi perderlo così. Adesso si
-
Sostanzialmente da un bel po' di anni tagliano l'erba un po' più corta. Quando l'erba era più alta il rimbalzo della palla sulla superficie era meno alto e schizzava via più facilmente avvantaggiando i battitori e gli "attaccanti" in generale, esaltando il gioco del serve&volley. Adesso poiché appunto il rimbalzo è più alto, più "regolare", si vedono tantissimi scambi da fondocampo, gli scambi sono più lunghi ed il tennis serve&volley è praticamente sparito. Difatti se ci fai caso l'erba si consuma di più proprio in corrispondenza delle linee di fondo delle due metà campo e sempre m
-
Si chiaro...a talento i due non possono certo sedersi allo stesso tavolo. Ma tirando le somme, i due hanno praticamente ottenuto gli stessi risultati. Questo volevo dire, visto che la discussione era incentrata sul reale grado di pericolosità al dominio di Sampras o Federer. E se Roddick è da considerarsi, giustamente, un avversario non all'altezza di Federer alla stessa stregua deve essere considerato Ivanisevic con Sampras. Io mi divertivo tantissimo a vedere le partite di Goran, lo stesso non posso dire con quelle di Roddick. Uno tutto genio e sregolatezza, l'altro talento il giu
-
Mah, sul fatto che Sampras abbia avuto avversari più forti di Federer si potrebbe iniziare una lunga discussione. Lendl si è ritirato nel 1994, quando Sampras iniziava a dominare sul serio. Non la considererei una rivalità. Edberg nel 1996, ma l'ultima finale Slam l'ha giocata nel 1993. Ivanisevic, io lo considererei con un Roddick dei tempi passati, nulla più. C'è stato un momento in cui il croato era n°2 al mondo dopo Sampras appunto, quindi avrebbe dovuto rappresentare l'alternativa all'americano. Insomma, non proprio un concorrente leggendario. Courier è stato al top per pochi anni
-
D'accordo con Magic Luke. Del Piero gioca perché è il migliore attaccante della Juve...e dirlo (o scriverlo, è lo stesso... ) fa una certa impressione. Amauri vede la porta come Sasha Vujacic il canestro. Il fisico di Iaquinta rivaleggia con quello di Luke Walton. Quagliarella...no comment. Nel calcio moderno, e soprattutto se non hai un impianto di gioco ottimamente collaudato, una forte prima punta ti fa mezza squadra. Noi non l'abbiamo. Non so se l'interesse per Dzeko era reale, così come adesso le voci per Benzema o Pazzini. E' tutto lì, abbiamo bisogno di una punta che sappia se
-
Si, in effetti non se ne può più: troppi tennis in TV, già! Manca solo che tolgano spazio ai vari trofei Tim&Birra Moretti. yes E poi la rivoluzione è completa! Ottusi calciofili che non siete altro. Ma d'altronde, il tennis è sport elitario, nobile...mica può essere apprezzato da tutti.
-
Semifinale 5 stelle extra-lusso tra Federer e Djokovic, che tennis spaziale. :inchino Vince il serbo in 5 set che, a parer mio, domani sarà "spompato" nel fisico e nella mente nella finale contro Nadal. Spero vivamente di sbagliarmi, perché un torneo eccellente merita un epilogo di altissimo livello.
-
Anche Nadal. Si preannuncia un finale di torneo gustoso... yes
-
Peccato...la differenza l'hanno fatta davvero pochi 15, durante i quali Venus ha elevato il proprio gioco colpendo con la massima potenza e puntando alle righe. :piantoacatinelle Comunque, ha giocato alla pari con Venus Williams sul Centrale di Flushing Meadows...io sono soddisfatto. Certo che la semifinale era davvero a portata di mano. Applausi comunque.
-
Chiedo venia al compagno della Californication 2010. :piantoacatinelle A mia (parziale) discolpa voglio sottolineare che è colpa del mio "isolamento tecnologico" da vacanze estive e non dimenticanze senili come quelle del Papero e di Scottie.
-
BENVENUTO!
-
Auguri Alex e Idioteque
-
Tutti a tifare Olanda E a diventare "followers" di Bobbi Eden su twitter...
-
Finale tra due squadre che fanno dell'estetica parte integrante del loro progetto calcistico, anche se questa versione dell'Olanda pare più pragmatica rispetto al passato. La Spagna è onestamente la più forte del lotto e quando spinge il piede sull'acceleratore, passa. Calcisticamente sono forse le due nazioni che ci "odiano" di più: ci fracassano continuamente le scatole con le parole difensivismo, catenaccio, vittoria all'italiana. Da Crujiff alla stampa spagnola in toto è un grido unico.
-
Yeah! Delira...non vedo che ha ricontratto l'AVATARITE!!??!?!
-
Welcome
-
Addirittura ora è il turno del "Di Natale titolare". Meglio lui che Iaquinta o Gilardino. Certo. La sua carriera in Nazionale in effetti parla chiaro. Non so come mai ma sono certo delle frasi che avreste usato nel caso Lippi avesse scelto di puntare tutte le sue fiches sul Totò nazionale 2o estratto. Farebbero più o meno così: "Ovvio, se l'è cercata Lippi! ;Madico io...come si fa a puntare su un giocatore che fa il leone con le pecore di turno (leggi Chievo e compagnia) salvo poi mostrare la sua vera faccia quando il gioco si fa duro. Ma metti Gilardino no, che almeno 1 palla su 2
-
Complimenti a Nadal. Torna al successo a Wimbledon, anzi all'accoppiata Roland Garros-Wimbledon. Berdych si è dimostrato nulla più che un outsider: in una giornata non proprio brillante del maiorchino non è riuscito a sfruttare nessuno dei suoi passaggi a vuoto. Federer intanto, dopo secoli, dalla prossima settimana sarà n°3 del mondo, scavalcato anche da Djokovic.