-
Content Count
20,284 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
105
Everything posted by Magic Luke
-
chi l'avrebbe mai detto che in Italia qualcuno potesse usare i media per fini "personalistici" o per attaccare gli avversari politici. Concordo col fatto che sono argomenti che magari si potevano lasciar fuori da questo tipo di conferenza stampa, ma dall'altra parte si fa propaganda e distribuzione di fake news ogni giorno. Magari ci sarebbe potuto essere un comunicato a seguire, ecco. Sul MES o non MES: da quello che ho capito si é trovato un accordo sul budget (circa 540 miliardi) e su tre tipi di assi fondamentali, ma non si é deciso il come e il chi. cioé sostanzialmente non si é
-
me lo ricordo anche io quell'articolo della Gazzetta. La domanda che mi sono sempre posto é come la malattia avesse un impatto sulla sua performance atletica in campo. Un altro che purtroppo se n'é andato troppo presto.
-
cantano tutti vittoria, é chiaramente una boutade. Io non ho le conoscenze in materia economica tali da poter formulare un mio pensiero, credo peró che davanti ad una crisi senza precedenti in termini di cause (é stata definita "esogena") forse bisognerebbe essere creativi con le risposte, altrimenti é un pó come curare un virus con un antibiotico. Quello che mi sento di poter dire é che se l'alternativa all'Europa é la Cina, meglio tenersi l'europa. Guardare a quello che la Cina ha fatto e sta facendo in alcuni Paesi ex-coloniali africani, ora divenuti a tutti gli effetti succursali
-
ho visto Le Maire e mi pareva molto seccato dal naufragio degli accordi. Secondo me siamo vicini al naufragio dell'europa se si continua cosí. Siamo al 9 di Aprile, ad un mese e mezzo dall'inizio dell'emergenza, e non ci sta ancora una linea comune.
-
immagina una realtá dove dei politici ed amministratori del territorio non conoscono le leggi e normative che possono/non possono esercitare. ma per l'italiano medio immagino vada tutto bene, é la regola no?
-
non credevo di dover risentire parlare, nel 2020, del Pio Albergo Trivulzio
-
un abbraccio a @federex, sono notizie che non vorremmo mai ricevere.
-
tra l'altro ha giá fatto retromarcia, ovviamente non voleva dire ció che ha detto ed é stata fraintesa da perfetta intellettuale italiana, conosce bene la retorica "snob, ermetico, elitario" se dovessimo fare la classifica con quelli da te citati ci sarebbe da ridere
-
È una critica inutile ad un artista che non può neanche rispondere, anche se volesse. Fatta chiaramente solo per finire sui giornali. Per questo Michela Murgia è nessuno.
-
ma chi c é Michela Murgia?
-
intanto dalla regione Lombardia arrivano giorno dopo giorno nuove straordinarie novelle https://www.ilpost.it/2020/04/05/rsa-coronavirus-lombardia/
-
bene i punti del governo, che poi é piú o meno un mix di quanto fatto in alcuni paesi asiatici (CIna, Korea, Taiwan). Speranza lo sa peró che in Cina ci sono controlli di temperatura ovunque, a tappeto ad esempio? ma quando esattamente? perché coi tempi italiani Maggio potrebbe non bastare
-
Sent from my SM-G930F using Tapatalk
-
il capitalismo al suo meglio La regione grand est acquista milioni di mascherine dalla Cina, arrivano gli americani, offrono 3 volte di piú, e l''aereo parte direzione US invece di FR
-
Altro giro altra musica sempre post 2000 direi la risposta facile é Anthony Parker. Poi a mio avviso ci sono risposte che possono avere senso: Langdon, Mike Batiste, Hines, forse anche Ford e sicuramente dimentico qualcuno
-
toh guarda http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/orlando-sanita-si-torni-a-pubblico-dopo-emergenza-94705a20-43f7-41aa-b90f-57215cefa8d7.html per la serie: avere la faccia come le proprie chiappe
-
hai ragione, se parliamo di post 2000 non credo possa entrare in top 3 Rimango con Basile, poi Fucka, direi Datome e questa é la top 3. Se devo rimpiazzare Myers forse Bulleri o Melli
-
ma figurati se riaprono tutto prima dei due ponti...se ne riparla la prima settimana di Maggio per una parziale riapertura, credo in alcune regioni/dipartimenti specifici
-
probabilmente il grafico migliore e piú efficace in circolazione. Guardate al death toll cumulativo e giornaliero per farvi un'idea
-
beh no non é una diretta conseguenza. i cugini della mia compagna sono diretti nipoti di Antoine. Sono famiglie diverse Comunque non lo vedono mai, vive in Spagna da molti anni, si fa vedere a Cholet ogni tanto per le feste. (Cholet é un pó l'equivalente francese nella pallacanestro di una Pesaro o di una Brindisi)
-
si credo si intenda post 2000. Direi Basile senza dubbio, poi nell'ordine che volete voi Myers, Fucka, Datome
-
se l'europa non riesce ad alzare la voce davanti a bulletti di quartiere come Orban (che per anni hanno magnato fondi europei in contesti, diciamo cosí, poco limpidi), allora é meglio che si chiuda l'esperimento UE e si passi ad altro. Vi invito a documentarvi su cosa l'amico di Salvini abbia combinato in Ungheria negli ultimi anni, a cominciare dai migranti, per finire ai neonazisti, passando per corruzione e vari reatucci finanziari.
-
per questo motivo sostengo da un pó che abbia molto piú senso guardare alla Korea, o magari al Giappone o a Singapore. La Cina ha colpe gravissime su questa emergenza e spero nessuno lo dimentichi, anche se in sede internazionale mi pare ci sia giá calati le braghe. Ma era chiaro fin da principio che i numeri diffusi da un regime dovessero essere presi con un grano di sale. Sará lavoro per scienziati e per storici Intanto il consenso verso l'UE pare ai minimi storici, chissá come mai questo é il fatto piú grave emerso a livello nazionale riguardo la gestione dell'emerg
-
continua: al netto delle difficoltá nel fare analisi valide sul dato rilevato di contagi TOTALI, il grafico piú interessante é senza dubbio quello sui morti TOTALI. Ringrazio il FT per mettere al giorno quotidianamente: Detto che anche qui potrebbe esserci degli asterischi come per la Germania o per la Francia (in Francia il numero di morti si riferisce ai morti in ospedale, lo ha anche precisato il primo ministro. sono quindi esclusi morti in casa o negli EHPAD, le nostre case di riposo) Il trend italiano é incoraggiante da un punto di vista puramente statistico (ma ovviamente