Jump to content
Search In
  • More options...
Find results that contain...
Find results in...

Loz

Club Showtime
  • Content Count

    4,103
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    16

Everything posted by Loz

  1. Io sono milanese e sono juventino, come decine di migliaia di altri tifosi juventini che vivono a Milano e non nutrono nessuna simpatia per Milan o Inter come hai detto tu, il tifo nasce per motivi insondabili. Non posso negare che gran parte nasca dalla visione dei successi di una squadra, ma penso che molti altri fattori contino. Io ho cominciato a guardare con cognizione di causa i Lakers quando c'era ancora Magic (come si vede dal mio "fan since") ma sono cresciuto nell'era di Jordan; eppure per me il fascino riguardava anche Los Angeles, la California... Nel calcio, per quanto possa av
  2. io non capisco perché contestarli il fatto che allo JS ci siano 29.300 abbonati e al GT 11.000 (e gli anni scorsi non si scostano granché) cosa significa? che il triplo di persone che ha modo agilmente di arrivare allo stadio a Torino decide di seguire con continuità la Juve rispetto al Toro. Ora, a meno di non intervistare tutti i residenti di Torino non mi sembra ci siano dati più significativi a supporto di questa tesi.
  3. io ho usato quell'espressione a mo' di battuta tra l'altro penso anche che la Juve sia molto "adatta" a Torino, almeno per come viene vista questa città da chi non ci vive, molto più dei granata. Un po' nobile, algida, supponente...
  4. Nel mio ragionamento relativo al "simbolo", sì. Al centro c'è un diavolo, prima no. Era solo per testimoniare che è normale inserire qualcosa che realmente ricordi la squadra. Il toro incoronato non lo faceva.,, Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  5. Lo United l'ha cambiato, dalle barchette al diavolo. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  6. Aggiungo un'altra riflessione. Io sono di Milano, una città che ha come stemma nientepopodimenoche...una croce rossa in campo bianco. Che roba, eh? Viene subito in mente Milano quando la si vede. Hanno anche provato a creare il brand Milano, ci sono pure negozi che vendono felpe, maglie, tazze, con la croce rossa in campo bianco...non vi dico quanta gente le indossa, qui a Milano. Dal mio punto di vista sarebbe una cosa ottima cambiare lo stemma di Milano, adottare qualcosa che identifichi meglio la città, che la possa rappresentare, che appaia sui tombini, sulle fontanelle e, poi, sulle mag
  7. Io ho anche detto che per me doveva essere più "potente". A me quello che infastidisce è la critica inevitabile, che si attacca a cose che fino al giorno prima erano trascurabili. Addirittura il vecchio logo era "classico"...quando mai lo si è visto sulle maglie che hanno fatto la nostra storia? Quando mai ha accompagnato qualcosa? Lo si dice ora che è cambiato, ma la realtà è che è sempre stato trascurato...forse perché bruttino e poco comunicativo? Quello nuovo prova a comunicare qualcosa. Non è il massimo, non è evocativo nell'immediato come il baffo Nike, ma ti restituisce una realtà che
  8. Aggiungo che ora in tanti si scoprono orfani di un logo mai cagato nella vita. Scommetto che nelle classifiche delle maglie preferite (fino a ieri, of course) il logo avrebbe una presenza nulla o estremamente marginale... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  9. L'avete vista la maglia dell'anno prossimo? È spettacolare. Logo compreso. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  10. Al di là del fatto che "brutto" o "bello" sono opinioni soggettive, ripeto quello che ho scritto prima: il logo vecchio era niente, dal punto di vista simbolico. È "classico" solo perché è sempre stato quello. Lo UTD aveva le barchette sul suo logo...poi hanno cominciato a chiamarli Red Devils e, guarda un po', l'hanno messo nel logo... Era classico quello di prima o intelligente scelta quello nuovo? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  11. Boh, a me sono venuti i brividi. E l'ho visto senza audio, in treno, con la connessione ballerina Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  12. Sì, ma è un brand che dice 4 cose: - la J, che è una lettera identificativa, unica o quasi nel panorama del calcio che conta (come diceva Gianni Agnelli "quando vedo sul giornale una parola con la J mi emoziono") - le strisce - il bianconero - lo scudetto, come società più titolata d'Italia Il vecchio logo che cos'era? Un ovale a strisce bianconere con in mezzo una coroncina e un toro stilizzato, toro che la Juve non ha mai valorizzato come simbolo identificativo e, anzi, l'ha pure - di fatto - sostituito con una zebra sia nel simbolo "ufficioso" degli anni '80 sia nella mascotte attua
  13. Come ho scritto nella pagina prima, Torino è bianconera, almeno se si guardano gli unici dati misurabili. Se poi si vuole ascoltare la vulgata dei granata, basta sapere che non ha nessun appiglio nei fatti... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  14. Questo è il paragone che mi sembra più calzante Queste evoluzioni di loghi di aziende molto celebri mi sembrano significative. La Juve è una società che esiste da 120 anni, ha una storia e ha qualcosa che la simboleggia. Questo qualcosa secondo me è giusto che cambi e che si rinnovi. A me piace il nuovo logo, ma io non sono uno che compra magliette ogni anno o cose del genere. Da un certo punto di vista devo dire che il "tifoso" se ne frega di oggetti che siano "mettibili" senza che sia immediatamente riconoscibile il fatto che siano legati a una squadra di calcio...anzi, il succo dovre
  15. Nessuna perché non si tratta di un episodio sfuggito alla squadra arbitrale (direi che era impossibile) ma di un episodio ben noto di cui, nel referto, non è stata fatta menzione (anche perché Allegri stava dicendo che lui veniva ripreso dal sesto uomo mentre Paulo Sousa faceva esattamente la stessa cosa ma con lui si scherzava). Può spiacere, ma la prova televisiva serve ad altro, non a questo. Altrimenti ogni volta cambiamo le regole... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  16. Detto che la Juve è un patrimonio nazionale, quella di avere pochi tifosi a Torino è un'assurdità che portano avanti i poveri tifosi granata che non hanno altro da festeggiare. I numeri dicono altro. Abbonati allo stadio: 29.000 contro 11.000 Abbonati sky dell'area torinese (avevo letto, ora non trovo i dati) molto più numerosi per le partite Juve che per le partite del Toro Persone che scendono in piazza per festeggiare (certo, del Toro si festeggia il passaggio dalla B alla A, della Juve si festeggia il campionato): circa 4 volte tanto. Penso comunque che di tifosi juventini ce ne si
  17. Ogni logo molto probabilmente somiglierà ad uno già esistente, soprattutto se dai delle linee guida e hai dei paletti particolari. In questo caso la J, le strisce, lo scudo, i due colori. Per me l'unico difetto è che poteva essere più "potente", non so come. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  18. Brava Fiorentina, hai battuto la Juve. Ora gentilmente fatti da parte che noi abbiamo un logo spettacolare da presentare con Emily Rataykowski. Poi torniamo a vincere. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  19. Dunque, vediamo di ricapitolare cosa ho visto ultimamente. The BFG, il Grande Gigante Gentile. Spielberg che prende Dahl, lo confeziona con la sua solita maestria visiva, usa uno dei migliori attori in circolazione ma, secondo me, non riesce a tirar fuori qualcosa che emozioni veramente e che ci dica qualcosa. Un amico con cui ne ho parlato mi ha fatto notare...ma di cosa vuole parlare questo film? È una bella domanda. Inoltre secondo me l'attrice non funziona, è troppo grande per fare la parte che fa. Se qualcuno l'ha visto mi dica le sue impressioni. Poi ho visto War Dogs, che mi è p
  20. Boh, secondo me con quella formazione ne avremmo presi altrettanti se non di più. Barzagli era cotto, Bonucci svagatissimo, l'unico del terzetto arretrato che ha fatto bene è stato Chiellini che non hai citato. Marchisio doveva uscire venti minuti prima perché è oggettivamente in down, secondo me prima di tutto a livello mentale. La mia sensazione è che non abbia idea di come far muovere la squadra, in assenza di qualcuno che l'ha fatto per lui fino a ieri. Allora potrebbe muoversi lui, ma non fa nemmeno questo, anche perché il ruolo non glielo consente, ma Sturaro è solo uno che fa "casino" e
  21. Formazione obbligata, quello che dispiace è che ci sono giocatori più e meno in forma (almeno per quello che sembra da fuori) e la formazione sembra non tenerne conto: Pjanic (non sapevo di problemi fisici...sicuri?) e Rugani su tutti. Comunque è, come al solito, una questione di come vai in campo. La famosa BBC sembrava scesa in campo con la spocchia di chi non sbaglierà mai e dal minuto 1 sono stati presi a pallate: lentissimi (Barzagli imbarazzante nella prima azione d'attacco viola), sufficienti (Bonucci, andare in scivolata sul primo gol ti fa sporcare i pantaloncini?), tutti insufficie
  22. peggiori in campo Barzagli, Bonucci e Marchisio quelli che dovrebbero essere gli alfieri della Juve che schiaccia e morde
  23. Dice che se a giugno salutiamo Allegri, con trecento euro e un gianduiotto viene Pep... Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  24. io ho parenti a frotte a La Spezia, che conosco abbastanza bene e non posso che confermare l'impressione generale di bruttezza della città, che non ho mai compreso appieno
  25. Dove le mezzali hanno entrambe un gran bisogno di qualcuno di tecnicamente capace cui appoggiarsi. È stato terribile... È comunque Rincon ottimo, secondo me Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use & Privacy Policy.