-
Content Count
4,103 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
16
Everything posted by Loz
-
Per me è fondamentale non perdere punti in campionato. La cosa importante, secondo me, è che Sarri abbia chiaro in testa di avere due squadre. Nell’ultimo allenamento di cui è uscito un video, una squadra era Danilo, Demiral, Bonucci, Sandro, Khedira, Bentancur, Matuidi, Dybala, Higuain, Bernardeschi L’altra Cuadrado, de Ligt, Chiellini, De Sciglio, Can, Pjanic, Rabiot, Costa, CR7, Mandzukic Poi ci sono i portieri, Rugani (che ha giocato un po’ con una e un po’ con l’altra) e Ramsey. Non saranno tutti impiegabili, non sono tutti fortissimi ma sono tutti utili alla causa e, se ben allenat
-
Che palle Juve Atletico
-
Volevo farvi vedere un video interessante dell'allenamento della Roma, un "torello" che mi ricorda molto un tipico allenamento del basket con il 3vs3vs3 a rotazione, ma molto veloce perché orientato sul pressing/gegenpressing e in spazi ridottissimi
-
sticazzi Messi, Griezmann, Suarez, Neymar... chissà quanto rimarrà Suarez, a questo punto... Rakitic e Todibo al PSG
-
In ogni caso, è vero che non c'è nulla di specificato da parte della FIGC o dell'AIC. Leggo infatti questo, in una tesi sull'argomento: Da ultimo, occorre evidenziare che la giusta causa sportiva prevista dall'art. 15 del Regolamento sullo Status e sui Trasferimenti dei Calciatori non trova applicazione nell'ordinamento sportivo italiano, nel quale si fa riferimento soltanto al diritto dell'atleta alla partecipazione agli allenamento e alla preparazione atletica e non anche alla partecipazione alle gare ufficiali, come prevede invece il già citato art. 15. L'istituto della risoluzione
-
Questo è un altro punto interessante. Qual è la legislazione (non legislatura) italiana in merito?
-
un altro tentativo (poi basta) mette insieme ManCity - Napoli - Valencia - Slavia Praga Bayern - Tottenham - Inter - Lokomotiv Liverpool - Dortmund - Lione - Atalanta Juventus - Atletico - Olympiacos - Lille
-
io ho fatto il giochino a questo link (https://draw.inker.one/?fbclid=IwAR1T263BI6FECjjSHTlxhXg3t6MJU0t8tPIAhs_Rtalta-yJxjlmi4ZrrFs#/cl/gs) e mi è venuto questo risultato Atalanta lievissssssimamente sfortunata
-
è già diverso da "non gioca un minuto" o "Il giorno in cui Maurito tornasse a calcare un campo da calcio con addosso la maglia nerazzurra (periodo ipotetico dell'irrealta') significherebbe che sulla nostra panchina non è più seduto Conte" o "far marcire un "capitale" in tribuna" o "non verrà mai convocato" o "sia il presidente, sia Marotta hanno chiaramente detto che non verrà mai reintegrato". Il minimo indispensabile sono 5 partite intere o, per dire, 15 spezzoni da mezz'ora oppure 9 minuti ad ogni partita giocata...(almeno, così interpreto io). Non è così poco.
-
Ritorno su questo tema perché oggi la gazza ne ha fatto un articolo Siccome ci piacciono i regolamenti, riporto il "Regolamento Fifa sullo status e i trasferimenti internazionali dei calciatori" "Un professionista affermato che abbia disputato, nel corso di una stagione agonistica, meno del 10% delle gare ufficiali alle quali partecipava la sua società, può risolvere il suo contratto prima della sua scadenza naturale per giusta causa sportiva". Questa è una traduzione non ufficiale, il regolamento ufficiale in inglese parla di "appearance" in meno del 10% delle gare, e il commento
-
Io sono da molto tempo convinto che gli esiti cui è giunto Dedo siano voluti, promossi e attentamente programmati. L’incessante propaganda anti-ideologica, la continua presa in giro e delegittimazione di chiunque professi o operi a favore di una idea ampia qualsivoglia, l’insistenza sulla necessità di salvaguardare se stessi, anche sublimata nella estensione simbolica alla propria comunità/etnia/gruppo di valori, insieme a tanto altro, innescano il circolo vizioso per cui chi percepisce (a torto o ragione, perché ci ragiona o perché glielo dicono) un partito a salvaguardia di quel se stesso, l
-
mi sa che ci siamo chiariti 😉
-
le domande che ti poni nel secondo paragrafo sono sensatissime sono le stesse domande che, prima del VAR, si ponevano agli arbitri che concedevano rigori in caso di simulazione mi sembra sia la prima volta in cui un errore di un arbitro e di un var (e non è la prima volta che sbagliano sia arbitro che var...altrimenti perché avremmo tutte queste infinite polemiche ogni lunedì??) accade in un contesto in cui esiste anche un terzo fattore, che è la prova tv, che è sempre lì e viene applicata, testualmente "limitatamente ai fatti di condotta violenta o gravemente antisportiva o concerne
-
non è questione di semantica, è che se tu dici che il VAR può imporre all'arbitro la sua decisione, ti dico che hai completamente sbagliato, non è così. leggiti il protocollo VAR, lo trovi qui (da pagina 153): https://www.aia-figc.it/download/regolamenti/reg_2019.pdf
-
mi sa che ti sbagli ancora il VAR è un ASSISTENTE dell'arbitro e non può imporre niente. Può indicare (solo nei casi di chiaro ed evidente errore o in caso di episodi non visti in relazione ai gol fatti o meno, rigori, espulsioni) all'arbitro se qualcosa non gli è quadrato o raccomandargli di rivedere all'OFR l'azione. Il fuorigioco è una roba diversa, c'è un controllo automatico, non è una decisione del VAR.
-
ti sbagli: quello che vi sfugge è che, esattamente come prima del VAR, l'arbitro (in questo caso due arbitri) non ha VISTO che si è trattato di simulazione. anche ai tempi di krasic, zalayeta e strootman abbiamo avuto episodi che un arbitro ha VISTO e su cui ha deciso. se oggi sbagliano in due, il concetto non cambia. e che abbiano sbagliato non lo dico io, lo dice il designatore degli arbitri e lo dice il capo degli arbitri esiste una figura terza che può essere tirata in ballo e giudicare proprio in casi come questi, solo che chi la può attivare ha deciso di non farlo
-
mi citi la parte del regolamento che dice quello che ho messo in grassetto?
-
fatti tu una ragione del fatto che il Var è un arbitro, può sbagliare esattamente come l'arbitro di campo e, nelle circostanze di una simulazione, esiste la prova tv per sanzionare chi ha fregato l'arbitro. questo dice il regolamento. ai tempi di krasic, zalayeta e strootman dicevi "fattene una ragione, compra gli occhiali all'arbitro"?
-
secondo me dovresti tu uscire dal fatto che si tratti di un giocatore del Napoli il regolamento dice che se l'arbitro o il var non vedono un episodio (e prima del var il regolamento diceva "se l'arbitro non vede un episodio"), la procura federale può chiedere al giudice sportivo di verificare con le immagini televisive se un comportamento è stato antisportivo questo è stato fatto, per anni, per tutti quegli episodi in cui l'arbitro è stato ingannato dal comportamento di un calciatore, sbagliando la decisione presa in campo. il regolamento dice che tutto rimane intatto, quindi vale il
-
Vedo che non leggi quello che scrivo, ma non me ne faccio un cruccio. La decisione di non usare la prova tv, presente anche ora che c’è il Var e con un regolamento che cita specificatamente il Var, è clamorosa, considerando che tutti hanno concordato sull’errore assurdo di arbitro e Var. Prima #eallorachiellini, poi #celhannotutticonmertens, ora #lojuventinononpuolamentarsi. Avvisami quando hai finito il repertorio, magari puoi concentrarti sul fatto in sé.
-
ti sbagli alla grandissima il VAR ha visto, ha giudicato e ha sbagliato. Esattamente come l'arbitro aveva visto Krasic, Zalayeta, Strootman, aveva giudicato e aveva sbagliato. Perché loro sono stati oggetto di prova televisiva e Mertens no, nonostante il regolamento dica chiaramente che non c'è differenza tra arbitro e VAR (che è un arbitro, come dice la R del suo nome)? Perché, se ho capito bene, non c'è stata una segnalazione. E chi deve fare le segnalazioni? La Procura federale. Quindi non è stato nemmeno dato modo al giudice sportivo di valutare, nonostante il codice dica che p
-
secondo me non è così il VAR è un arbitro, l'arbitro può sbagliare, quindi anche il VAR, e la prova televisiva serve a determinare sanzioni che l'arbitro non ha visto (il regolamento dice proprio "non visti dall'arbitro o dal VAR"). Cosa cambia rispetto a Zalayeta o Strootman? che si giudichi "inammissibile" la prova Tv perché il VAR ha già visto è sbagliato, perché abolisci di fatto la figura di colui che può verificare se arbitro e VAR hanno visto o meno un comportamento antisportivo, figura che è un "organo di giustizia sportiva" e non un arbitro. Quindi, cambio quello che
-
che c'entra Chiellini? Citazione a casaccio... La situazione è semplice: Mertens ha simulato palesemente, l'arbitro ha cannato, il Var ha cannato, il capo degli arbitri ha detto che hanno cannato, esiste una regola che dice che se simuli e la tv ti becca, sei squalificato e invece il fatto che arbitro e Var abbiano cannato rende la squalifica impossibile EDIT: la squalifica è assolutamente possibile, semplicemente si è scelto di non applicare il regolamento (vedi mio post sotto) non è che "ci facciamo i regolamenti a modo nostro" (per quanto qui - giustamente - si sono spessissi
-
Stupefacente, nevvero?
-
È un piacere sapere che l’apice delle ridicolaggini regolamentari e arbitrali sia stato già raggiunto alla prima di campionato, perché sai che non potrà essere superato.