-
Content Count
4,103 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
16
Everything posted by Loz
-
Appunto, ognuno può trovare dati a proprio supporto (basta stare attenti alle parole che si dicono), a testimonianza del fatto che non c'è affatto un modo univoco di vedere le cose...questo per me significa che le cose non vanno a senso unico come, invece, mi sembra che presuma tu (dato che scrivi che la Juve "ruba" senza farti troppi problemi). Pjanic è stato espulso più volte con la Roma che con la Juve, ma, per via delle tante ammonizioni, ha passato squalificato più giornate con la Juve che con la Roma...quindi? Su Calciopoli andremmo semplicemente a litigare.
-
Kekko, non è che non ne usciamo: tu dici delle inesattezze perché vai a sensazione, così come te ne esci tranquillamente con "rubate" quando c'è un errore che favorisce la Juve e trovi ogni scusa possibile e immaginabile per giustificare gli errori che favoriscono altre squadre o danneggiano la Juve. Tu hai scritto, testualmente, "Pjanic a Roma faceva una dentro e una fuori e a Torino gioca sempre", invece con la Juve ha passato in proporzione più giornate fuori che con la maglia della Roma. Non puoi, poi, rigirare la frittata cercando i dati che ti fanno comodo. Higuain ieri non ha sub
-
Tanto per dirne una. Da Transfermarkt (https://www.transfermarkt.it/miralem-pjanic/ausfaelle/spieler/44162) Pjanic alla Roma in 5 stagioni (dalla 11/12 alla 15/16) si è fatto un totale di 8 giornate di squalifica. 1,6 a stagione alla Juve in 2 stagioni si è fatto un totale di 4 giornate di squalifica, 2 a stagione. Già avevo dimostrato quanto sia una cavolata la storia che Chiellini in Champions prende più ammonizioni che in Serie A (anche qui, pura statistica), ora sfatiamo anche questo mito per cui "Pjanic a Roma faceva una dentro e una fuori e a Torino gioca sempre". In propor
-
mah, sai, bisognerebbe vedere quante e quali altre volte sia stato tirato in ballo Marelli, e come. comunque, visto che si parla in toni pacati (e secondo me non si arriva mai ad esagerare in questo forum, e me ne compiaccio), io volevo spiegare un altro dei motivi per cui agli juventini girano le scatole, e parecchio. Oggi è uscito un articolo sulla Gazzetta dello Sport. Ne riporto alcuni stralci: "[Higuain] non ha metabolizzato il pensiero dell'arbitro Mazzoleni che non voleva neppure andare a controllare sul video [...]. Ha avuto bisogno di essere sollecitato parecchio [...]. Go
-
però, attenzione, Marelli non è Dio, fa le sue valutazioni che, essendo competenti, vanno prese con una attenzione diversa rispetto a quelle di gente che infesta le redazioni di giornali, radio e tv. Non mi sembra che sia stato particolarmente messo in discussione (io, ad esempio, ritengo che abbia fondamentalmente ragione). Piuttosto a me piace sottolineare che lo stesso Marelli di episodi con errori (di arbitri, var, guardialinee, ecc.) ne descrive parecchi ad ogni giornata. Pro Juve, contro la Juve, pro altre squadre, più o meno concorrenti per il titolo, anche in Europa.
-
per me "pesa" nel senso di una interpretazione generale, nell'economia delle milioni di persone che guardano il campionato, anche per il fatto che un arbitro è sottoposto a una maggiore pressione...ma la conclusione cui giungiamo è la stessa: si tratta di un errore, in una partita o in un'altra. A meno che non si pensi che uno è "voluto" e l'altro invece è semplicemente un errore
-
Di questa cosa mi sono accorto ieri mentre guardavo la partita...sul fallo nel primo tempo ho pensato "questa è succulenta, perfetta per Pjanic"...poi ho visto il punto di battuta e mi sono stupito. Nel secondo, stessa situazione! Giuro che ho pensato che ci potesse essere anche una volontà degli attaccanti, magari perché troppo a ridosso poi c'è troppo poco spazio per far alzare e abbassare la traiettoria, ma quella di Dybala era veramente troppo lontana. Io, lo sapete, penso che gli arbitri semplicemente sbaglino. Non troverete mai una discussione in cui ritenga che ci sia chissà q
-
Fallo al 28°: Punizione conseguente: Ripeto, non sono recriminazioni, ci mancherebbe. Solo far notare come ci siano una MIRIADE di episodi più o meno controversi nell'ambito di una partita. Pesano? Non pesano? Non è importante, per me non pesano, sono errori, grandi o piccoli, di cui una partita è costellata. Per me l'arbitro, una volta che ha deciso che Benatia ha fatto fallo di mano, doveva ammonirlo. Allo stesso modo doveva ammonire Romagnoli, e non l'ha fatto. Allo stesso modo doveva far battere a Pjanic una punizione a 50 centimetri dall'area...
-
sempre rimanendo nell'ambito delle interpretazioni e, ovviamente, ridendoci sopra: perché la prima ammonizione di Benatia e non quella di Romagnoli su CR7? Cambia il metro di valutazione di Mazzoleni? Perché per due volte il punto di battuta di punizioni pericolose per la Juve viene arretrato di 4-5 metri? Vedi proprio il fallo su CR7 Fallo: Punizione conseguente:
-
ma tu pensi che ci sia una volontà di rendere le cose fuzzy apposta? mentre ci sono delle parti di regolamento chiarissime (ad esempio il fuorigioco) e, da quest'anno, degli strumenti tecnologici di altissimo livello che permettono di stabilire senza nessuna ombra di dubbio se una cosa è regolare o no (goal-line, fuorigioco), per altre parti è semplicemente impossibile. Per il fallo di mano già tu usi un aggettivo, "largo", che è già passibile di interpretazione. E in ogni caso devi - nel caso di ieri e di mille altri - intervenire anche per giudicare se, oltre al fallo in sé c'è o m
-
ma anche questo non è vero la settimana scorsa contro il Cagliari ci è stato negato un rigore solare, molto, ma molto, ma molto, ma molto più grave della mancata ammonizione, perché lì veramente non c'era alcuna possibilità di interpretare. L'arbitro ha detto "spalla" ma l'ha presa sul bicipite. Una roba imbarazzante per la categoria degli anatomisti. ma già so che tu te ne uscirai con il fatto che ci sono episodi più o meno importanti, che "quando conta" si favorisce la Juve... e va beh, anche perché poi tu la butti in caciara, tipo quando citi mertens a crotone mentre io ti facci
-
Provo ad essere obiettivo (chiaramente ieri, a caldo, la lucidità si perde, e me ne scuso) Io credo che i punti siano 2: 1. è un'azione deliberata da parte di Benatia? 2. questa azione è un DOGSO o SPA o niente di tutto questo? Entrambe le cose sono soggette a interpretazione da parte dell'arbitro, il quale - va detto - non vede in diretta l'azione perché distante e coperto (da Kessie, se non sbaglio), tanto da non aver fischiato il rigore se non dopo aver visto il VAR. Io, prevenuto quanto basta, non vedo volontarietà da parte di Benatia, che ha questa attitudine ad arri
-
sono curioso di leggere il suo sito, saprà essere più esaustivo del racconto di una telefonata fatto su tuttonapoli dici che abbiamo già rubato tutto il campionato o c'è ancora qualche motivo per guardarlo? dato che piace anche a te citare Marelli e date le tue valutazioni, avete rubato contro il PSG (manca un rigore netto ai parigini)? Il Cagliari ha - inutilmente - rubato contro la Juve (rigore nettissimo non fischiato per fallo di mano)? L'Inter contro la Fiorentina ha rubato (mancata seconda ammonizione ad Asamoah, rigore non fischiato su Politano, tutto prima del gol decisivo)?
-
io ho visto un buon Milan, onestamente, considerando comunque che la Juve ha un organico superiore l'unico giocatore veramente imbarazzante mi sembra Rodriguez, gli altri hanno fatto quello che dovevano e a fine primo tempo poteva essere 1-1
-
oh, comunque ora sono passato su Sky, non sento niente e nessuno parlare dell'ammonizione, boh in ogni caso, migliore in campo per me Benatia, si è ripreso alla grande dopo il primo tempo, ha fatto delle chiusure pazzesche
-
sto leggendo altri pezzi di regolamento, I'll be back 😉
-
continuate a leggere, intanto noi andiamo a +6 Ammonizioni per comportamento antisportivo • tocca intenzionalmente il pallone con le mani per interferire con o interrompere una promettente azione d’attacco • commette un fallo che interferisce con o interrompe una promettente azione d’attacco, eccetto il caso in cui l’arbitro assegna un calcio di rigore per un’infrazione derivante da un tentativo di giocare il pallone
-
ho sentito anche gli spagnoli, tanto per... nessuno, proprio nessuno, parla di possibile ammonizione vi state inventando che un giocatore a 1 metro dal pallone possa volerlo toccare intenzionalmente allora anche Bakayoko sul corner ha volontariamente messo la mano lì dopo il suo stesso colpo di testa ma, ripeto, scemo io che vi vado dietro, passo e chiudo
-
giusto per dire, io la sto guardando col commento inglese i commentatori sono stati a discutere se fosse o meno rigore, alla fine han detto "beh, l'ha dato". non hanno MAI minimamente accennato alla possibilità di una sanzione disciplinare. ma è la Juve che ruba così vi sentite sereni e in pace tutti quanti, noi intanto vediamo di vincerla 3-0, 'sta partita, che tanto è uguale
-
volontario, sì, già, ma certo...scemo io
-
Ah, va beh, se Bistecca dice che quel tocco di mano è volontario, allora alzo le mani (appunto)...
-
Anzi, il regolamento dice abbastanza chiaramente che, per l'appunto, un fallo di mano per essere tale implica un contatto deliberato tra la mano o il braccio di un calciatore e il pallone. Dire che quello di Benatia è un contatto DELIBERATO è già di suo abbastanza discutibile, ma ci sta, la mano era distante dal corpo, era in area, bla bla bla Scassare i coglioni con l'ammonizione è semplicemente il frutto della costante paranoia anti-juventina.
-
E' estremamente semplice il regolamento tocca intenzionalmente il pallone con la mano nel tentativo (indipendentemente che abbia successo o no) di segnare una rete o nel tentativo senza successo di evitare la segnatura di una rete 2. Un fallo di mano deve essere sempre punito sia tecnicamente sia disciplinarmente? No, non sempre. Posto che un fallo di mano per essere tale implica un contatto deliberato tra la mano o il braccio di un calciatore e il pallone, di norma, il Regolamento lo punisce soltanto con un calcio di punizione diretto (o di rigore). Esistono, poi, alcune
-
non è vero la squadra che ha è quella, nel senso che lui fa quella roba lì. se stai perdendo 1-0 e a 10 dalla fine metti Fellaini per Sanchez, stai facendo una scelta, che è quella di provarci con un'idea che cambi la situazione