Jump to content
Search In
  • More options...
Find results that contain...
Find results in...

Religione


Recommended Posts

Secondo il The Guardian , oltre 6.000 cittadini di Inghilterra e Galles hanno registrato nell'ultimo censimento come religione che seguono attivamente l' "heavy metal" . Nel censimento del 2001 ci fu una campagna per incoraggiare le persone a rispondere alla domanda con Jedi. Circa 390.000 persone in Inghilterra e Galles ha affermato di essere devoti seguaci della "fede" Jedi resa celebre dal film Star Wars. Il numero di sedicenti Cavalieri Jedi da allora è sceso a 176.632, come dimostrano le cifre. Quasi tre anni fa, la rivista britannica Metal Hammer ha lanciato una campagna invitando i fan di registrare ufficialmente la loro fede nell'heavy metal nella compilazione del questionario di censimento. La mossa ha ottenuto l'appoggio del frontman dei SAXON Biff Byford, la rivista ha detto che se la campagna avrebbe avuto successo sarebbe diventato l'"ambasciatore metal della pace nel mondo" . Byford è stato chiamato negli uffici di Metal Hammer per festeggiare la notizia del riconosciumento ufficiale come religione l'heavy metal nel Regno Unito e ha registrato un messaggio di congratulazioni video.

 

 

 

fonte: http://www.truemetal.it/modules.php?name=News&file=article&sid=51202&mode=&order=0&thold=0

Link to post
Share on other sites
  • Replies 58
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

il tema è religione

 

siete religiosi?

siete battezzati?

imprecate mai?

 

a Tony non lo chiediamo :D

 

si ma a modo tutto mio, non posso negare di avere radici cristiane ma sono fiero oppositore delle religioni occidentali monoteistiche

 

si ma ovviamente non l'ho scelto io

 

si anche se mi rendo conto che è estremamente stupido bestemmiare qualcosa in cui non credo, ma quando sbatti il mignolo del piede contro il tavolo può essere estremamente utile

 

bisogna convertirsi al dudeismo :D

Link to post
Share on other sites
Guest Mr.Brightside

Non credente.

Sì, battezzato (possiamo anche inserire Comunione+Cresima)

Purtroppo sì, anche se mi rendo conto che è di cattivo gusto.

 

Il tema religioso è molto presente in casa mia e lo vivo con molta attenzione. Ho anche un trascorso nell'Azione Cattolica, che però non ha portato a ottimi risultati (vedi l'inizio del post :asd).

 

Faccio una domanda a tutti, dato che è sostanzialmente quella che mi sono fatto io:

 

si può essere credenti partendo da un ragionamento razionale? Provo a spiegarmi meglio. I fondamenti della religione Cattolica sono una serie di dogmi, imposizioni e nozioni varie che non hanno un fondamento ontologico e che devono essere accettati e sostenuti. Siccome io non sono capace di compiere un atto di fede così forte da poter trascendere dalla realtà, non vedo come potrei abbracciare questa Religione.

 

Spero che il mio intervento non sia offensivo e che invece possa essere uno stimolo per una discussione interessante e serena. smiley-greet025.gif

Link to post
Share on other sites

Domanda molto intelligente. Io ti rispondo che sono credente (non cattolico) più per un ragionamento che per una questione di fede. Quindi per me la risposta è si.

Piuttosto credo che anche per non essere credenti devi abbracciare delle teorie che sono tutt'altro che dimostrate e che se anche fossero dimostrate non è escluso che derivino da un progetto divino.

In sostanza penso che la scelta la si possa fare sia su basi di pura fede che su basi razionali, ma la cosa è fortemente soggettiva.

Link to post
Share on other sites

il problema non è la religione di per sé, che dovrebbe essere qualcosa di personale, intimo e prettamente spirituale

 

è quello che ci hanno costruito attorno, la Chiesa, il Papa, i lavaggi del cervello e tutti gli eccessi, le crociate religiose, a destra e a manca, che mi hanno spinto sempre più ad essere ateo

 

se qualcuno ha voglia di darmi un input in tal senso sono interessato a leggere gli enne pareri

Link to post
Share on other sites
Guest Mr.Brightside

Domanda molto intelligente. Io ti rispondo che sono credente (non cattolico) più per un ragionamento che per una questione di fede. Quindi per me la risposta è si.

Piuttosto credo che anche per non essere credenti devi abbracciare delle teorie che sono tutt'altro che dimostrate e che se anche fossero dimostrate non è escluso che derivino da un progetto divino.

In sostanza penso che la scelta la si possa fare sia su basi di pura fede che su basi razionali, ma la cosa è fortemente soggettiva.

 

Molto condivisibile quello che dici. Ed infatti è per questo motivo (il boldato in corsivo) che mi sento in una sorta di limbo: l'unica certezza che ho è che non posso/non riesco a credere in qualcosa di oltre la normale logica razionale (vista la mia indole personale).

Quindi non posso affermare con certezza di essere non credente, in realtà sono "attualmente" non credente.

 

Come dire, sto ancora approfondendo la questione: work in progres...

Link to post
Share on other sites

Credente fino al raggiungimento dell'età della ragione... Credo perciò di aver smesso di credere alle favolette di uomini barbuti invisibili dai 5/6 anni.

Battezzato per volontà dei miei, e comunione e cresima ricevute con molto piacere visto i soldi donati dai parenti che a quell'età non fanno mai male.

Bestemmio come un turco, ma proprio per questo sono un cretino... Sia perchè bestemmiare un qualcosa a cui si crede sarebbe da stupidi, sia perchè allo stesso tempo farlo per qualcosa in cui non si crede sarebbe ancora più da stupidi. Mi basterebbe dire porco Babbo Natale e via, senza ferire le persone che credono, mia madre in primis. Ma non ha quel sapore e quel senso di liberazione che ti da la bestemmia vera e propria. Mistero della fede.

Link to post
Share on other sites

Sono battezzato e comunicato, dalla cresima ho smesso, nel senso che l'ho omessa.

L'unica cosa in cui credo è che se ne potrebbe fare a meno, visto che da sempre ha generato solo cose ignobili.

Questo per me è sbagliato.

Gran parte dei valori che alimentano costituzioni, leggi e provvedimenti vari che incidono direttamente e indirettamente sulla società civile trae le proprie origini dal Cristianesimo. Poi ognuno può abbracciare la religione che vuole e può anche non abbracciarne alcuna, ma sostenerne l'inutilità no...è impossibile ipotizzare un occidente anche lontanamente simile a quello in cui viviamo senza il Cristianesimo.

Link to post
Share on other sites

il problema non è la religione di per sé, che dovrebbe essere qualcosa di personale, intimo e prettamente spirituale

 

è quello che ci hanno costruito attorno, la Chiesa, il Papa, i lavaggi del cervello e tutti gli eccessi, le crociate religiose, a destra e a manca, che mi hanno spinto sempre più ad essere ateo

 

se qualcuno ha voglia di darmi un input in tal senso sono interessato a leggere gli enne pareri

aspetta però, il tuo intervento è sulla religione cattolica.

Per me son tutte inutili invece

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Restore formatting

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.


×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use & Privacy Policy.