UGoverALL 470 Posted June 10, 2018 Report Share Posted June 10, 2018 Però, attenzione eh, Mone Ci sono leggi che regolano chi può entrare e perchè in un paese. Altrimenti eliminiamo gli stati e tutti possono viaggiare come meglio credono su questo pianeta Nel mondo ci sono più o meno 7.5 Miliardi di persone Credo che almeno 6 Miliardi di queste stia molto peggio di noi... Africa, America del Sud, India, Cina, Far East Asiatico, Middle East... Che facciamo? Perchè alcuni si ed altri no? Io penso che se ci sono leggi, queste leggi devono essere rispettate. Punto e basta. La compassione non deve entrare in gioco. E tu dici: eh caro... Mica hanno scelto loro di nascere la... vero, ma questo non deve essere viatico per saltare a piè pari la legislazione di un paese. Quote Link to post Share on other sites
Guest Nigma Posted June 10, 2018 Report Share Posted June 10, 2018 Aggiungo pure un dettaglio geopolitico: le partenze sono ricominciate con evidente intento ricattatorio da parte del governo libico, che intende utilizzarle come arma per trattare la ridefinizione degli accordi. Quote Link to post Share on other sites
Guest Nigma Posted June 10, 2018 Report Share Posted June 10, 2018 No dai, prendiamoli tutti. Sono d'accordo al 100% con UG, come sempre in questo topic tra l'altro. Nel mio caso non posso dire "come sempre", ma in questa circostanza sono anch'io d'accordo con UG. E, dando spazio alla razionalità invece della carità cristiana, faccio fatica a comprendere come si possa non esserlo. Quote Link to post Share on other sites
Mone 24 2,092 Posted June 10, 2018 Report Share Posted June 10, 2018 Però, attenzione eh, Mone Ci sono leggi che regolano chi può entrare e perchè in un paese. Altrimenti eliminiamo gli stati e tutti possono viaggiare come meglio credono su questo pianeta Nel mondo ci sono più o meno 7.5 Miliardi di persone Credo che almeno 6 Miliardi di queste stia molto peggio di noi... Africa, America del Sud, India, Cina, Far East Asiatico, Middle East... Che facciamo? Perchè alcuni si ed altri no? Io penso che se ci sono leggi, queste leggi devono essere rispettate. Punto e basta. La compassione non deve entrare in gioco. E tu dici: eh caro... Mica hanno scelto loro di nascere la... vero, ma questo non deve essere viatico per saltare a piè pari la legislazione di un paese. E' che io non dico di farli entrare in paese, io dico di salvarli giusto ora che sono in mezzo al mare su un barcone, poi di far valere la legge e i confini geopolitici. La chiusura dei porti deve essere al massimo figurativa, non effettiva. Questo dico. Quote Link to post Share on other sites
Guest Nigma Posted June 10, 2018 Report Share Posted June 10, 2018 E' che io non dico di farli entrare in paese, io dico di salvarli giusto ora che sono in mezzo al mare su un barcone, poi di far valere la legge e i confini geopolitici. La chiusura dei porti deve essere al massimo figurativa, non effettiva. Questo dico. Se li fai entrare in acque italiane, scattano gli Accordi di Dublino del 2003 e tocca all'Italia occuparsene. Anche se il migrante aveva in mente di andare in Francia, se la Francia non lo vuole è l'Italia che deve occuparsene. Ed ovviamente nessun paese europeo accoglie i migranti... quindi, se sbarcano in Italia, sono a nostro carico (a meno che non superino i confini autonomamente e quindi abusivamente). Grazie ad un accordo europeo firmato da un governo a guida PDL e Lega Nord. La nostra Guardia Costiera sta comunque prestando soccorso (e ci mancherebbe altro). Quote Link to post Share on other sites
UGoverALL 470 Posted June 10, 2018 Report Share Posted June 10, 2018 Se li fai entrare in acque italiane, scattano gli Accordi di Dublino del 2003 e tocca all'Italia occuparsene. Anche se il migrante aveva in mente di andare in Francia, se la Francia non lo vuole è l'Italia che deve occuparsene. Ed ovviamente nessun paese europeo accoglie i migranti... quindi, se sbarcano in Italia, sono a nostro carico (a meno che non superino i confini autonomamente e quindi abusivamente). Grazie ad un accordo europeo firmato da un governo a guida PDL e Lega Nord. La nostra Guardia Costiera sta comunque prestando soccorso (e ci mancherebbe altro). Adesso come adesso, con i mezzi che hanno gli scafisti, non arriverebbero mai in acque italiane Le ONG li vanno a prendere a poche miglia dalla costa... ed è per questo che gli scafisti adesso non usano più i costosi motoscafi di qualche anno fa... Basta fare poche miglia marine e scaricare questi poveretti sulle ONG Ship. Chi paga ste navi? Sapete quanto costa far viaggiare in continuazione queste navi nel mediterraneo? (Noleggio, Carburante, Tasse, Equipaggio, Logistica a terra) Quote Link to post Share on other sites
simolakers 81 Posted June 10, 2018 Report Share Posted June 10, 2018 Quando è stato firmato l'accordo di Dublino il fenomeno aveva tutt'altre dimensioni però, non facciamo i finti tonti. Quote Link to post Share on other sites
Guest Nigma Posted June 10, 2018 Report Share Posted June 10, 2018 Non facciamo neanche gli stupidi per non pagar la tassa, però: è un accordo suicida per il paese in assoluto più esposto ai fenomeni migratori come è appunto l'Italia, cuore del Mediterraneo. Quote Link to post Share on other sites
simolakers 81 Posted June 10, 2018 Report Share Posted June 10, 2018 Non facciamo neanche gli stupidi per non pagar la tassa, però: è un accordo suicida per il paese in assoluto più esposto ai fenomeni migratori come appunto l'Italia. Non ho capito la storia della tassa; comunque fu un chiaro autogol, non ci sono dubbi. Quote Link to post Share on other sites
Guest Nigma Posted June 10, 2018 Report Share Posted June 10, 2018 Adesso come adesso, con i mezzi che hanno gli scafisti, non arriverebbero mai in acque italiane Le ONG li vanno a prendere a poche miglia dalla costa... ed è per questo che gli scafisti adesso non usano più i costosi motoscafi di qualche anno fa... Basta fare poche miglia marine e scaricare questi poveretti sulle ONG Ship. Chi paga ste navi? Sapete quanto costa far viaggiare in continuazione queste navi nel mediterraneo? (Noleggio, Carburante, Tasse, Equipaggio, Logistica a terra) Non c'entrano gli scafisti, infatti, bastano le ONG: se un migrante entra in acque italiane, a prescindere dal mezzo nautico, diventa responsabilità del nostro paese. Leggevo che la chiusura dei porti, per il diritto marittimo, è la chiusura delle acque, ed infatti l'Aquarius è ora in acque internazionali. Ed il primo "porto sicuro" è, formalmente, La Valletta, che però si rifiuta di accogliere l'imbarcazione - il fatto che sia stata allertata per prima la Guardia Costiera italiana, come organo di soccorso, è del tutto ininfluente ai fini dell'attribuzione di responsabilità derivanti. Quote Link to post Share on other sites
Guest Nigma Posted June 10, 2018 Report Share Posted June 10, 2018 Non ho capito la storia della tassa; comunque fu un chiaro autogol, non ci sono dubbi. Ah, scusami, è un modo di dire delle mie zone: "far lo stupido per non pagar la tassa", cioè fingere di non sapere o non capire per provare a evitare le conseguenze. Quote Link to post Share on other sites
Valiero24 1,112 Posted June 11, 2018 Report Share Posted June 11, 2018 Bene così. Finalmente si chiudono i porti e si esercita il controllo dei confini. Ora se in Europa vogliono cambiare le regole bene, sennò possono sempre farsene carico la Francia o la Germania. Quote Link to post Share on other sites
UGoverALL 470 Posted June 11, 2018 Report Share Posted June 11, 2018 Non c'entrano gli scafisti, infatti, bastano le ONG: se un migrante entra in acque italiane, a prescindere dal mezzo nautico, diventa responsabilità del nostro paese. Leggevo che la chiusura dei porti, per il diritto marittimo, è la chiusura delle acque, ed infatti l'Aquarius è ora in acque internazionali. Ed il primo "porto sicuro" è, formalmente, La Valletta, che però si rifiuta di accogliere l'imbarcazione - il fatto che sia stata allertata per prima la Guardia Costiera italiana, come organo di soccorso, è del tutto ininfluente ai fini dell'attribuzione di responsabilità derivanti.Gli scafisti esistono eccome Organizzano la tratta di questi poveracci sulla terraferma promettendo chissà che Li caricano sui barconi e li portano al limite delle acque libiche, dove ci sono le navi ONG che li portano qui. Una volta gli scafisti usavano i gommoni rigidi con motori potenti. Ricordate le foto? Ora non ne hanno bisogno perchè li portano a poche miglia Non vedo nessuna differenza con la vergogna della tratta degli schiavi di 2 secoli fa. E comunque, quando qualcuno mi dirà chi paga la fattura delle ONG, sarò veramente contento (chi e perché) Volevo comunque chiarire una cosa sulla "tassa", cioè il trattato di Dublino, che è stata una escalation (me lo sono studiato per curiosità personale) 1. Il primo fu firmato 30 anni fa da Andreotti. Allora manco si immaginava una entrata massiccia come avviene ora. Si chiamava Convenzione e non trattato 2. Trattato di Dublino 1997. Qui ci fu la prima vera pietra miliare. E fu pensato in seguito alla Prima ondata in arrivo dalla Albania 3. Dublino II. Firmato da Berlusca, come sottolineato da Nigma. Il fenomeno stava crescendo. Berlusca, as usual, non capi minimamente la portata del fenomeno 4. Dublino Ter. Alla scadenza del Dublino II (2013), il trattato fu rinnovato da Letta. E qui eravamo in piena emergenza, però con un governo favorevole alla accoglienza massiva. Gli altri paesi del mediterranea come sono messi? Malta: se ne fotte Grecia: li spedisce in Turchia che tanto Becca i Milioni di euro dalla UE per tenerli Spagna: nel 2017 ha avuto il doppio degli sbarchi rispetto al 2016... Ben 16000... Ahahah... Roba che da noi succede in 2 giorni. Quote Link to post Share on other sites
COOPapERino21 1,595 Posted June 11, 2018 Report Share Posted June 11, 2018 A me viene da porre una domanda: ma chi si deve occupare del flusso migratorio? (l'Italia o l'Europa? Quali misure ha messo in campo la UE? Quali scelte politiche ha preso?) Poi sarebbe interessante anche analizzare i numeri corretti del fenomeno migratorio che interessa lo Stivale. Quote Link to post Share on other sites
BengaLaker 2,482 Posted June 11, 2018 Report Share Posted June 11, 2018 io non sono insensibile per i bambini sopra l'aquarius, mi piange il cuore per loro (che prenderei in Italia subito insieme alle loro mamme)...ma le cose devono cambiare. Io spero che questa storia si risolva senza troppa sofferenza, ma di certo il messaggio deve essere chiaro e preciso: basta. Quote Link to post Share on other sites
BengaLaker 2,482 Posted June 11, 2018 Report Share Posted June 11, 2018 Bene così. Finalmente si chiudono i porti e si esercita il controllo dei confini. Ora se in Europa vogliono cambiare le regole bene, sennò possono sempre farsene carico la Francia o la Germania. un bravo a Di Maio e ai 5S per aver tenuto duro - fin'ora - su questa difficile e assai complessa situazione Quote Link to post Share on other sites
Loz 300 Posted June 11, 2018 Report Share Posted June 11, 2018 va beh, io allora faccio l'unico che la pensa diversamente per me in Italia può venire chi vuole, quando vuole, per tutto il tempo che vuole come dovrebbe essere ovunque, in qualsiasi parte del mondo Quote Link to post Share on other sites
jawbone 375 Posted June 11, 2018 Report Share Posted June 11, 2018 un bravo a Di Maio e ai 5S per aver tenuto duro - fin'ora - su questa difficile e assai complessa situazione un bravo a Casalino semmai, per aver fatto subito rimuovere il post in cui Nogarin (sindaco pentastellato di Livorno) si univa agli altri sindaci che intendono aprire lo stesso i porti... https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/06/11/aquarius-il-grillino-nogarin-apre-il-porto-di-livorno-accogliamo-le-629-vite-umane-poi-rimuove-il-post-su-facebook/4418284/ La questione sarebbe molto semplice. Intanto salvi le vita umane, poi nelle sedi appropriate (tra poco c'e' un fondamentale consiglio ue) fai valere le tue legittime istanze da ponte levatoio alzato. Ma Salvini e' in campagna elettorale permanente e vedrete che quando lui sarà al massimo del consenso e i 5S continueranno a perdere, manderà a casa l'utile idiota Conte per arrivare lui a Palazzo Chigi con il centro-destra (non oltre il 2019) Quote Link to post Share on other sites
Valiero24 1,112 Posted June 11, 2018 Report Share Posted June 11, 2018 va beh, io allora faccio l'unico che la pensa diversamente per me in Italia può venire chi vuole, quando vuole, per tutto il tempo che vuole come dovrebbe essere ovunque, in qualsiasi parte del mondo Giusto, vai fuori la stazione di Bergamo e poi vediamo se sei dello stesso avviso... Quote Link to post Share on other sites
BengaLaker 2,482 Posted June 11, 2018 Report Share Posted June 11, 2018 per me in Italia può venire chi vuole, quando vuole, per tutto il tempo che vuole come dovrebbe essere ovunque, in qualsiasi parte del mondo post dell'anno.....................no, forse DI SEMPRE. Quote Link to post Share on other sites
BengaLaker 2,482 Posted June 11, 2018 Report Share Posted June 11, 2018 un bravo a Casalino semmai, per aver fatto subito rimuovere il post in cui Nogarin (sindaco pentastellato di Livorno) si univa agli altri sindaci che intendono aprire lo stesso i porti... https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/06/11/aquarius-il-grillino-nogarin-apre-il-porto-di-livorno-accogliamo-le-629-vite-umane-poi-rimuove-il-post-su-facebook/4418284/ La questione sarebbe molto semplice. Intanto salvi le vita umane, poi nelle sedi appropriate (tra poco c'e' un fondamentale consiglio ue) fai valere le tue legittime istanze da ponte levatoio alzato. Ma Salvini e' in campagna elettorale permanente e vedrete che quando lui sarà al massimo del consenso e i 5S continueranno a perdere, manderà a casa l'utile idiota Conte per arrivare lui a Palazzo Chigi con il centro-destra (non oltre il 2019) Ma infatti io l'Aquarius potrei pure farla attraccare al primo porto italiano, però un secondo dopo sequestrando l'imbarcazione e arrestando tutto l'equipaggio per traffico illecito di migranti clandestini. Quote Link to post Share on other sites
Magic Luke 2,996 Posted June 11, 2018 Report Share Posted June 11, 2018 A me viene da porre una domanda: ma chi si deve occupare del flusso migratorio? (l'Italia o l'Europa? Quali misure ha messo in campo la UE? Quali scelte politiche ha preso?) Poi sarebbe interessante anche analizzare i numeri corretti del fenomeno migratorio che interessa lo Stivale. dalla mia positione di ristretta minoranza, vedo e sento in molti riempirsi la bocca e giocare a chi ce l'ha più lungo. Ma nessuno parla di come consentire un transito dignitoso a questa gente. La salute e la salvezza del prossimo e la pietas sono invece cadute nell'oblio. Degli esseri umani, insomma, ce ne siamo scordati. Quote Link to post Share on other sites
Mone 24 2,092 Posted June 11, 2018 Report Share Posted June 11, 2018 Esatto, questo è brutto da notare. Trattati qua e là, leggi, ONG e tutto il resto: parliamo di essere umani, che hanno lo stesso nostro diritto di vivere la propria vita. Quote Link to post Share on other sites
COOPapERino21 1,595 Posted June 11, 2018 Report Share Posted June 11, 2018 dalla mia positione di ristretta minoranza, vedo e sento in molti riempirsi la bocca e giocare a chi ce l'ha più lungo. Ma nessuno parla di come consentire un transito dignitoso a questa gente. La salute e la salvezza del prossimo e la pietas sono invece cadute nell'oblio. Degli esseri umani, insomma, ce ne siamo scordati. Ma io concordo. Il problema è che una emergenza umanitaria di tali proporzioni dovrebbe essere affrontata nelle sedi opportune (quindi nella sede europea). Il flusso di migranti va gestito non affrontato alla "belin di cane" come ora. La Francia, l'Austria, la Germania... che fanno? chi deve accogliere i poveri disgraziati che attraversano il Mediterraneo? in quali strutture? chi deve sostienere i costi dell'accoglienza? Quote Link to post Share on other sites
Magic Luke 2,996 Posted June 11, 2018 Report Share Posted June 11, 2018 Ma io concordo. Il problema è che una emergenza umanitaria di tali proporzioni dovrebbe essere affrontata nelle sedi opportune (quindi nella sede europea). Il flusso di migranti va gestito non affrontato alla "belin di cane" come ora. La Francia, l'Austria, la Germania... che fanno? chi deve accogliere i poveri disgraziati che attraversano il Mediterraneo? in quali strutture? chi deve sostienere i costi dell'accoglienza? sfondi un portone aperto e sono pienamente d'accordo. Ma la politica va fatta nelle sedi opportune. Non sulla vita e sulla salute delle persone. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.